Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose
Codici, strutture e pratiche della ricerca medievistica dall’Unità alla Grande Guerra.
Fonti e ricerche in corso
Firenze 23-24 gennaio 2015
Piazza San Firenze 3
Seminario organizzato dai gruppi di ricerca partecipanti al P.R.I.N. «Concetti, pratiche e istituzioni di una disciplina: la medievistica italiana nei secoli XIX-XX» (Università di Napoli Federico II, Università per stranieri di Siena, Università di Torino, Università di Verona)
23 gennaio 2015 - Ore 15,45 - 17
Enrico Artifoni,
Prospettive di storiografia dalle prolusioni e dai discorsi inaugurali di anni accademici (1880-1915)
Mauro Moretti,
‘Stile’ toscano
Paola Carlucci,
Alla scuola di Amedeo Crivellucci: percorsi di vita e di studi
Andrea Mariuzzo,
La creazione di un corpo docente: i concorsi di Storia in Italia fra Otto e Novecento. Materiali per un database
Incontro dei gruppi PRIN: programmazione delle iniziative scientifiche e editoriali e previsioni di spesa.
24 gennaio - Ore 9 - 11
Gianmarco De Angelis,
Le edizioni delle fonti documentarie in Lombardia tra Otto e Novecento
Paolo Buffo,
Prime ricerche sulla «Miscellanea di storia italiana»
Alessio Fiore,
Lo spazio sociale della ricerca: Ferdinando Gabotto e la Società storica subalpina
Antonio Olivieri,
Le lettere di Carlo Merkel a Carlo Cipolla
Discussione generale sulle tematiche proposte e sullo stato di avanzamento della ricerca
Partecipano: Patrizia Cancian, Pietro Corrao, Roberto Delle Donne, Serena Falletta, Stefano Gardini, Marina Gazzini, Paola Guglielmotti, Ermanno Orlando, Gian Paolo Romagnani, Gian Maria Varanini, Antonella Venezia, Marino Zabbia.
Ore 13 light lunch